sabato 30 marzo 2013
BUONA PASQUA!
Ci vuole cosi' poco
a farsi voler bene:
una parola dolce
come si conviene;
un semplice sorriso
che ci illumini il viso;
un po' di gentilezza,
un gesto,come una carezza;
un animo aperto
per chiunque viene.
Ci vuole cosi' poco
a sentirsi cosi' bene!
BUONA PASQUA A TUTTE!
venerdì 22 marzo 2013
PRIMAVERA
Ieri ,21 marzo, e' iniziata la primavera e sul mio albero sono spuntate tante bacche rosse !
questo ricamo l'ho eseguito per un progetto dell'associazione "l'isola che c'e' " che prevede una lotteria di beneficienza il cui premio è uno scaldotto ricamato e assemblato con la tecnica del patchwork.
Buona primavera a tutte !!!!!
questo sal mi da' sempre piu' soddisfazioni, mi piace molto!
e poco piu' in la' e' spuntato un bel cardo di Parolin
questo ricamo l'ho eseguito per un progetto dell'associazione "l'isola che c'e' " che prevede una lotteria di beneficienza il cui premio è uno scaldotto ricamato e assemblato con la tecnica del patchwork.
Buona primavera a tutte !!!!!
mercoledì 13 marzo 2013
PICCOLI LAVORI PER ....
GRANDI INIZIATIVE!
In questo periodo di silenzio , oltre a guardare, nel vero senso della parola, la mia piccola Vittoria, che per tutti ormai e' Vichy, oltre a proseguire un po' i miei sal da concludere, ho eseguito dei piccoli lavoretti, non impegnativi da inviare alle associazioni con cui collaboro.
Per il club "il gioiello" ho fatto una telina piccolina piccolina per l'inizio del 2013
mentre per "i folletti laboriosi" ho preparato questo schema per la coperta del "progetto nel boschetto "
vi invito a visitare il blog dei folletti laboriosi, dove vedrete le foto della coperta terminata. Una meraviglia!
Queste altre due teline

Per la prossima Pasqua i folletti donano sempre qualcosa ai bimbi del reparto di neonatologia dell'ospedale S:Anna di Torino, e questo e' il mio contributo
sono "lettere d'amore" sempre per un progetto follettoso!
Non solo ricami, pero'...mi hanno dato da lavorare mezzo chilo di lana , donata ai folletti, e io ho cercato di utilizzarla nel miglior modo possibile, cioe' facendo queste 4 copertine per il progetto
"aiuto alla vita 2"
Per le prime due ho seguito , tramite il tutorial, i consigli di Lella di "creare per hobby" mentre per le ultime due, come ben vedete ho fatto quello che potevo per utilizzare la lana rimasta.
e per finire due bavaglini per la mia piccola
semplicissimi e velocissimi, ma sono gia' originali per conto loro, non hanno bisogno di essere arricchiti da grandi ricami.
Beh, tanto con le mani in mano non sono stata, mentre "guardo" Vichy, lavoro anche!
(scusate per le foto ,ma il tempo per un corso di fotografia non l'ho ancora trovato!)
In questo periodo di silenzio , oltre a guardare, nel vero senso della parola, la mia piccola Vittoria, che per tutti ormai e' Vichy, oltre a proseguire un po' i miei sal da concludere, ho eseguito dei piccoli lavoretti, non impegnativi da inviare alle associazioni con cui collaboro.
Per il club "il gioiello" ho fatto una telina piccolina piccolina per l'inizio del 2013
mentre per "i folletti laboriosi" ho preparato questo schema per la coperta del "progetto nel boschetto "
vi invito a visitare il blog dei folletti laboriosi, dove vedrete le foto della coperta terminata. Una meraviglia!
Queste altre due teline

Per la prossima Pasqua i folletti donano sempre qualcosa ai bimbi del reparto di neonatologia dell'ospedale S:Anna di Torino, e questo e' il mio contributo
sono "lettere d'amore" sempre per un progetto follettoso!
Non solo ricami, pero'...mi hanno dato da lavorare mezzo chilo di lana , donata ai folletti, e io ho cercato di utilizzarla nel miglior modo possibile, cioe' facendo queste 4 copertine per il progetto
"aiuto alla vita 2"
Per le prime due ho seguito , tramite il tutorial, i consigli di Lella di "creare per hobby" mentre per le ultime due, come ben vedete ho fatto quello che potevo per utilizzare la lana rimasta.
e per finire due bavaglini per la mia piccola
semplicissimi e velocissimi, ma sono gia' originali per conto loro, non hanno bisogno di essere arricchiti da grandi ricami.
Beh, tanto con le mani in mano non sono stata, mentre "guardo" Vichy, lavoro anche!
(scusate per le foto ,ma il tempo per un corso di fotografia non l'ho ancora trovato!)
Iscriviti a:
Post (Atom)